Millers Oils

Millers Oils

Dal passato verso il futuro

Millers Oils è uno dei pochi produttori che offre una gamma completa di lubrificanti di alta qualità 100% minerali, semisintetici e sintetici per motori a scoppio, per trasmissione e additivi per carburanti, sviluppati specificatamente per le auto e le moto d’epoca. I vantaggi dei prodotti della gamma “Millers Classic” nascono dalle avanzate tecnologie nel campo dei lubrificanti insieme alla conoscenza accumulata in oltre 100 anni di storia motoristica.

Dal 1887 Millers Oils ricerca, sviluppa e produce lubrificanti speciali che non solo ritrovano la richiesta viscosità originale d’un tempo grazie alla componente minerale, ma garantiscono anche la massima protezione, prolungando attivamente la vita e le performance dei vostri preziosi veicoli.

Solo l’esperienza di chi ha iniziato a produrre i lubrificanti fin da quando sono nate le automobili può fornire oggi i migliori prodotti per la salvaguardia della tua auto e moto d’epoca.

  • ZDDP (zincdialkyldithiophosphate): L’additivo antiusura, fondamentale per la durata dei motori d’epoca.
  • Un classico problema sempre più frequente
    Sempre più numerosi e frequenti sono i casi segnalati di un’eccessiva usura degli organi interni dei motori d’epoca. Il problema è causato dalla progressiva riduzione o totale mancanza dell’additivo ZDDP contenuto nei moderni lubrificanti, dal momento che i motori attuali sono realizzati con nuovi materiali.
  • La soluzione con i lubrificanti Millers Oils
    La formulazione di Millers Oils è tale da includere la quantità ottimale di ZDDP per garantire la miglior protezione degli organi dei motori dei veicoli d’epoca, preservandoli dall’usura in modo significativo, sia in quelli ad alte prestazione che in quelli più vecchi.

Additivi carburante novità assoluta per la protezione del motore

Da Millers Oils l’unico additivo speciale contro i danni causati dall’Etanolo contenuto nelle attuali benzine.
L’assenza del Piombo nelle benzine moderne e l’introduzione sempre più frequente di Etanolo possono causare seri problemi di corrosione in molti veicoli d’epoca, dalle sedi valvole se ancora originali, all’intero impianto di alimentazione.
L’Etanolo aggredisce le parti in gomma, come condotti e guarnizioni del sistema di alimentazione, e le parti metalliche in Bronzo e Zinco. Inoltre attira le particelle d’acqua e questo favorisce la corrosione, oltre a rendere più difficile l’accensione del motore.

This site is registered on wpml.org as a development site.